34° Festival Nazionale “Maschera d’Oro” 2025: sabato 15 marzo è il turno di “Tom, Dick, Harry” di Ray e Michael Cooney nella messinscena di Accademia dei riuniti

34° Festival Nazionale “Maschera d’Oro” 2025: sabato 15 marzo è il turno di “Tom, Dick, Harry” di Ray e Michael Cooney nella messinscena di Accademia dei riuniti

Prosegue con successo la Maschera d’Oro 2025, festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori con partnership della Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Confartigianato Imprese Vicenza e Il Giornale di Vicenza, e con il patrocinio di Fita Nazionale e Co.F.As.

Sabato 15 marzo 2025 ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza salirà sul palcoscenico la compagnia di Umbertide (provincia di Perugia) Accademia Dei Riuniti con la commedia di Ray e Michael Cooney “Tom, Dick, Harry” per la regia di Birgitta Roselletti.

La storia è tanto intricata quanto coinvolgente: Tom Kerwood e sua moglie Linda sono in attesa della visita della signora Potter, il supervisore dell’Agenzia per le adozioni, che deciderà se sono in grado di adottare un bambino. Prima dell’ingresso della signora Potter, i due fratelli di Tom irrompono senza preavviso. Dick è appena rientrato dalla Francia con il furgone preso in prestito da Tom, e nel frattempo Harry, dipendente dell’ospedale, ha portato in un sacco nero della spazzatura una misteriosa sorpresa. A condire il tutto, una coppia di immigrati clandestini del Kosovo e due poliziotti locali che, pur non avendo speciali doti investigative, capiscono che qualcosa di strano sta accadendo proprio sotto i loro occhi. Un classico interno edoardiano accoglie geometrie che si accendono di macchie di colore e fanno dell’opera una sorta di fumetto in stile pop art. Anche il linguaggio si fa pop, quotidiano, ricco di tormentoni e giochi di parole a cui corrispondono gestualità rituali e ricorrenti. Il finale, per contro, è uno sguardo oltre, in cui tutto e tutti si trasformano.

“Quello della Maschera d’Oro è un pubblico competente ed esigente – evidenzia il presidente di FITA Veneto, Emilio Zenato – un pubblico che si aspetta perciò la crème del teatro amatoriale italiano, chiamato a raccolta sul palcoscenico al fine di veicolare emozioni e passioni indimenticabili”.

“Nell’arte di saper ‘fare bene’ il proprio mestiere, dopo aver conosciuto a fondo la propria materia e dopo averla modellata con prove su prove, risiede uno dei punti in comune tra teatro e artigianato – spiega Gianluca Cavion, presidente di Confartigianato Imprese Vicenza – Si tratta infatti di due mondi che hanno svariati motivi di contatto, se non altro per le tante figure professionali che lavorano dietro e fuori le quinte per la buona riuscita di uno spettacolo (costumi, scenografie, trucco e parrucco, tecnici delle luci e del suono), tutte persone accomunate da quella creatività che porta ogni messa in scena e ogni prodotto a essere unico, irripetibile. Anche per questo Confartigianato Imprese Vicenza figura tra i sostenitori storici della rassegna nazionale Maschera d’Oro promossa dalla FITA, riconoscendo in essa la valorizzazione di quei talenti che caratterizzano anche il lavoro artigiano. Quest’anno la nostra Associazione festeggia gli 80 anni dalla sua nascita. Un traguardo di cui tutto il mondo dell’artigianato e della piccola impresa deve andare fiero, perché attraversare quasi due secoli, affrontare sfide sempre nuove e continuare a guardare al futuro non è facile, né da tutti. Analogamente, per FITA proporre di anno in anno una rassegna di qualità e che attragga il pubblico è un impegno nel quale far coesistere tradizione e innovazione. Ma la qualità e l’impegno si riconoscono e vengono premiati, sia che si tratti di un prodotto o di un servizio artigiano, sia che si tratti di un allestimento teatrale. Affacciandosi a un mondo che sta rapidamente cambiando, a fare la differenza sarà quindi ancora la cultura fatta di progettualità, azioni, competenze e valori che abbiamo ricevuto in eredità con il dovere di trasmetterli alle nuove generazioni”.

Leave a Reply

Your email address will not be published.