SHE WHISPERS ( LEI SUSSURRA)
Gli elementi che caratterizzano la musica sono, fondamentalmente, la melodia, l’armonia (cioè la prospettiva verticale del brano) e il ritmo. La tipologia e le caratteristiche strutturali di tali elementi, insieme, determinano il tipo di influsso che il dato brano musicale avrà sull’ascoltatore.
Per trovare lo stimolo giusto che è contenuto in un brano musicale, per cercare di “spiegare” come poter gustare maggiormente un brano musical riuscendo a capire, sentire, interpretare i vari passaggi che vi sono contenuti, non solo il suono nel suo insieme ma la serie di suoni che lo compongono e quindi di apprezzarne maggiormente l’armonia, abbiamo trovato una parola ,“sussurra”, nel brano “Every time she whispers” di Michael Franks dove canta “Sento le barriere intorno a me che si abbattono ogni volta che lei sussurra” rivolto a un amore che riesce a metterlo “in balìa della sua canzone, ogni volta che sussurra”.
Questa è la valenza della musica nella vita delle persone: oltre all’indiscussa efficacia ricreativa, la musica possiede delle potenzialità terapeutiche di cui parlavano già Platone e Aristotele: nell’antica Grecia, infatti, il Dio Apollo era la divinità della musica e della medicina. La musica stimola la consapevolezza interiore, accresce il nostro benessere e migliora il nostro umore; influisce sul battito cardiaco, la pressione sanguigna, la respirazione, il livello di alcuni ormoni, in particolare quello dello stress, e le endorfine.
La musica dà a chi la ascolta la possibilità di esprimere e percepire le proprie emozioni, di mostrare o comunicare i propri sentimenti o stati d’animo attraverso il linguaggio non-verbale.
Bene proviamo su questa base ad ascoltare il brano Every time she whispers di Michael Franks , apprezzarne le parole, la dolcezza dei suoni con i fiati che entrano e sembrano rendere più aerea tutta l’armonia per poi quasi dialogare con la chitarra di Chuck Loeb, con la voce molto particolare di Michael Franks che oltre a parlare del suo amore dialoga lui con gli strumenti stessi e in particolare ancora con la chitarra di Chuck Loeb che da sola porta poi alla fine il pezzo.

Ma chi è Michael Franks ? Nato a La Jolla, 18 settembre 1944, cresciuto nella Southern California, ha studiato letteratura prima di intraprendere la carriera musicale e fin dal suo arrivo sulla scena musicale con “The Art of Tea” Franks si è distinto da tutti gli altri songwriters americani per il suo stretto legame con il mondo jazz/fusion. Appassionato di pittura (ha anche composto un musical sulla vita di Gauguin) Franks è capace di realizzare deliziosi quadretti lirici con poche frasi, attraverso una voce appena accennata che non si impone mai sul tappeto strumentale che la circonda. Michael Franks è un rappresentante dello smooth jazz ,un genere musicale derivante fondamentalmente dal jazz, con caratteristiche stilistiche affini alla fusion, al pop e al funk , caratterizzato dalla semplificazione delle complessità armoniche e improvvisative del jazz, con maggior enfasi sulle melodie, con sonorità più rilassanti, dove si assiste alla continua commistione di stili musicali differenti, che oltre al jazz al pop, funk, soul, blues è sovente influenzato anche dai generi musicali sudamericani, soprattutto bossa nova e latin jazz.
Leave a Reply