L’assessorato alla cultura, al turismo e all’attrattività della città del Comune di Vicenza e il Cinema Odeon organizzano un evento dedicato a quello che può essere considerato uno dei primi best-seller del dopoguerra italiano.
“Il prete bello” di Goffredo Parise, pubblicato nel 1954, sarà il protagonista dell’appuntamento di sabato 22 marzo al Cinema Odeon con Roberto Citran, voce narrante d’eccezione di alcuni brani del libro, già interprete del film “Il prete bello” di Carlo Mazzacurati del 1989.
Le musiche di Fiorenzo Carpi, composte per il film, sono arrangiate ed eseguite dal vivo da Claudio Fabbrini alla chitarra.Il romanzo, ambientato nella città di Vicenza alla fine degli anni Trenta, racconta le gesta di una banda di ragazzini che vive di piccoli furti e stratagemmi per combattere la fame, sfruttando il rapporto tra le zitelle del quartiere e don Gastone, parroco ambizioso e di fede fascista, che mostrerà tutte le sue debolezze di fronte a Fedora, una giovane prostituta.
La trama mescola elementi di denuncia sociale e introspezione psicologica, offrendo uno
spaccato vivido e talvolta crudo di una realtà segnata dalle difficoltà economiche e dalle tensioni politiche di un’Italia che stava per essere travolta dalla Seconda guerra mondiale.
Biglietto unico 8 euro.
Una nuova versione e interpretazione de ” Il prete bello” di Goffredo Parise, un romanzo a cui la città è particolarmente legata. “

Leave a Reply