Il Vicenza batte la Triestina corre fino all’ultima giornata , ancora all’inseguimento del Padova in testa alla classifica e a Trento si scriverà l’ultimo atto del campionato, una partita come sempre ormai con un unico risultato possibile, la vittoria, ascoltando contemporaneamente cosa succederà a Lumezzane dove sarà impegnata la capolista. “Il percorso di questo campionato...
Author: Redazione (Redazione Sfoglio Vicenza)
Nell’Ala Roi riaperta e riallestita la sala Maffei-Carpioni
È stato ricollocato nell’Ala Roi del Museo civico di Palazzo Chiericati il dipinto di Giulio Carpioni “Ritratto di suonatrice con Chitarra” e si può ammirare nuovamente da oggi insieme alle altre opere della sala Maffei-Carpioni. L’opera è stata restaurata dalla restauratrice Alessandra Sella, come concordato con la Soprintendenza, per il danno subito a seguito delle...
“𝐍𝐎𝐍 𝐀𝐕𝐄𝐕𝐎 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐍𝐄𝐒𝐒𝐔𝐍𝐎” un libro di Gianni Poggi
Presentazione in Libreria Galla 1880 Corso Palladio 11 Vicenza mercoledì 16 aprile 2025 ore 18
Mercoledì con Beethoven Diario Intimo delle 32 sonate per pianoforte
Ritorna al Teatro San Marco a Vicenza , mercoledì 16 aprile alle ore 20,30 l’incontro con il maestro Giorgio Agazzi che andrà a proporre nuove pagine delle opere di Beethoven, le sonate op. 2 n.2 op. 10 n.3 op. 53 op. 101 Giorgio Agazzi nato a Vicenza ha iniziato gli studi musicali con la prof.ssa...
Il L.R. Vicenza perde contro la Virtus Verona 2-1 e perde anche il primato in classifica
Bisogna andare al di là dei meriti per la sconfitta, anche un pareggio lo sarebbe stato, e c’è invece da analizzare l’atteggiamento con cui la squadra è andata in campo, partendo anche bene nei primi dieci minuti, ma perdendo via via il filo del gioco e di tutta la manovra in generale. Non c’è da...
PERCORSI SCOLASTICI PER LA SICUREZZA PERSONALE
Assistiamo quotidianamente a fenomeni di violenza di genere. I mass media portano alla ribalta, sempre più spesso, fatti di cronaca a danno di persone comuni. La violenza di genere, i femminicidi, i reati predatori sono all’ordine del giorno. Nostro malgrado questa situazione restituisce un senso frustrante di impotenza minando la qualità della vita di tutti...
Giorgio Agazzi tra suoni ed emozioni
Con grandi emozioni ed energia il maestro Giorgio Agazzi ha dato vita al primo concerto dei “Mercoledì con Beethoven” al Teatro San Marco a Vicenza che proseguiranno fino al 21 maggio, sette appuntamenti da non perdere perché “il figliol prodigo” come lui si definisce, riesce a mettere in risalto tutte le varie peculiarità e il...
Tracce della Vicenza di ieri. La storia della città nei nomi dei luoghi
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla conoscenza della storia della città attraverso la toponomastica. Martedì 15 aprile alle 18.15 all’Odeo del Teatro Olimpico il professore Roberto Plevano, componente della commissione toponomastica cittadina, terrà la conferenza “Tracce della Vicenza di ieri. La storia della città nei nomi dei luoghi” che avrà come oggetto alcune vicende e connotati...
Ancora vittoria del L.R. Vicenza con la Clodiense 2 – 1 e uno sguardo al futuro
Gran cornice di pubblico alla stadio Menti con l’inizio di gara sottolineato da tutti i più di 10.000 presenti da uno sciarpio biancorosso a far corona a uno striscione in curva sud rivolto ai giovani biancorossi che approcciano a questi colori, il Vicenza aggredisce la Clodiense anche su quest’onda e prima Ronaldo impensierisce Brzan che...
La Difesa in Ambito Lavorativo, riconoscere la Violenza e le Molestie nei luoghi di lavoro
Si è svolto a Vicenza presso il Polo Didattico dell’Ospedale il Convegno organizzato dal Circolo Culturale Aulss Berica e Krav Maga Vicenza-Schio-Thiene-Altavilla con il Patrocinio del Comune di Vicenza avente per tema: “La difesa in ambito lavorativo. Riconoscere la violenza e le molestie sui luoghi di lavoro” dove sono intervenuti il Presidente del Consiglio Comunale...