“Storie perdute” è il titolo della rassegna composta da due incontri-spettacolo che la Biblioteca civica Bertoliana organizza nelle sedi di quartiere di Laghetto e Villa Tacchi in occasione del 77° Ciclo di spettacoli classici, in corso al Teatro Olimpico di Vicenza fino al 20 ottobre. I due appuntamenti propongono un viaggio tra i frammenti delle...
Author: Redazione (Redazione Sfoglio Vicenza)
Dalla mattinata di domani in arrivo una nuova ondata di maltempo
Il nuovo bollettino del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto indica fino alle 18 di domani, giovedì 10 ottobre, un livello di criticità gialla (stato di attenzione) per rischio idraulico e idrogeologico per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza. È infatti previsto un nuovo veloce impulso perturbato di entità inferiore rispetto...
La Volta Stellata
Per sviluppare un certo ragionamento, prendiamo in prestito le parole di uno dei più grandi pensatori e filosofi del ‘700, Immanuel Kant, prussiano di nascita, ma patrimonio di tutta l’umanità dalla sua “Critica alla ragion pura” : …due cose riempiono l’animo di meraviglia e di venerazione sempre più crescenti, quanto più spesso e più perseverantemente...
Laboratori di scacchi per bambini e ragazzi il 9 e 10 novembre in Bertoliana
In occasione della 24° edizione del torneo internazionale di scacchi “Città di Vicenza” che si terrà dall’8 al 10 novembre per la prima volta a palazzo Cordellina, sede di rappresentanza della Biblioteca civica Bertoliana, vengono organizzati dei laboratori gratuiti per bambini e bambine, ragazzi e ragazze della fascia d’età dagli 8 ai 14 anni. I laboratori sono...
Il Lanerossi perde 1-0 a Padova, sconfitta che pesa
Partita di spessore quella tra Padova e Lanerossi di categoria superiore tra due squadre che potrebbero senza problemi fare la loro figura in altri campionati diversi dalla serie C, ma questo è l’oggi che entrambe cercano da qualche anno di abbandonare senza riuscirci e che anche quest’anno hanno come comune obiettivo. Un buon Vicenza fa...
Giornata Internazionale dei Nonni
Cari Amici, Oggi celebriamo una figura fondamentale nelle nostre vite: i nonni. In questa giornata speciale, voglio esprimere, a nome dell’Associazione Culturale “Impegno per Vicenza” e mia personale, il nostro profondo ringraziamento a tutti i nonni che, con la loro saggezza ed il loro amore, ci hanno insegnato il valore della memoria e delle radici....
Un libro per un campione
E’ stato presentato nella Sala Dalla Pozza di Palazzo Cordellina, sede della Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza il libro “Non avevo paura di nessuno” di Gianni Poggi (ed. John Hills docus&books, pag. 206), biografia di Marino Basso campione del Mondo di ciclismo del 1972. Gianni Poggi , noto giornalista ed esperto dello sport vicentino, documentarista...
San Galgano e la Spada nella roccia
Un’abbazia dell’ordine dei Cistercensi a una trentina di chilometri dalla città di Siena, esattamente nel comune di Chiusdino, fu realizzata tra il 1220 e il 1268 proprio nel periodo in cui in Italia si cercava di fondere lo stile Romanico e il nascente stile Gotico di importazione francese. La forma è la classica croce latina, il...
Approvato in giunta il progetto da 3,8 milioni di euro per il restauro dei portici di Monte Berico
È stato approvato dalla giunta comunale il progetto esecutivo relativo al restauro dei portici di Monte Berico. Il progetto, denominato “Lavori per la tutela conservazione restauro fruizione valorizzazione e digitalizzazione dei Portici di Monte Berico a Vicenza”, dell’importo complessivo di 3.792.000 euro, è volto alla realizzazione dei lavori di conservazione e restauro dei portici settecenteschi,...