Categoria: Cultura

Home » Cultura » Pagina 3
In-Chiostro d’inverno: un’ora con…”, per la chiusura della rassegna la Bertoliana omaggia Ghirotti
Articolo

In-Chiostro d’inverno: un’ora con…”, per la chiusura della rassegna la Bertoliana omaggia Ghirotti

Lunedì 20 gennaio alle 18 nella sala Manoscritti di palazzo San Giacomo in contra’ Riale 5 è in programma l’ultimo appuntamento della rassegna “In-chiostro d’inverno” che la Bertoliana ha dedicato a tre protagonisti della cultura vicentina del Novecento a cinquant’anni dalla loro scomparsa. Dopo, dunque, l’omaggio a Guido Piovene e a Piero Nardi, è la...

Giuseppe Mendicino deposita il Fondo Mario Rigoni Stern alla Bertoliana
Articolo

Giuseppe Mendicino deposita il Fondo Mario Rigoni Stern alla Bertoliana

È stato consegnato martedì 17 dicembre alla Biblioteca Bertoliana il “Fondo Mario Rigoni Stern”, donato dallo scrittore Giuseppe Mendicino a Vicenza e alla sua Istituzione culturale. Dopo l’annuncio dello scorso settembre, infatti, la raccolta – il cui trasferimento è stato possibile grazie alla disponibilità del Gruppo Alpini Lumezzane San Sebastiano (Brescia) – passerà formalmente fra...

LA QUARTA ROMA?
Articolo

LA QUARTA ROMA?

    a cura di Mario Giulianati Da tempi immemorabili abbiamo letto e ascoltato affermazioni di storici, politici o semplicemente commentatori della esistenza di tre città di “Roma”, ovvero di tre realtà che, per destino o per disegno divino, erano state e qualcuno insiste che lo è ancora oggi, la capitale del mondo. La prima...

PROVINCIA DI VICENZA
Articolo

PROVINCIA DI VICENZA

Il presidente Nardin ha assegnato le deleghe:due i vicepresidenti, Moreno Marsetti (vicario) e Filippo Negro Il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha incontrato ieri i consiglieri provinciali eletti lo scorso 29 settembre con le liste “il Centrodestra Uniti per Vicenza” e “Casa Civica” per comunicare loro le deleghe assegnate. Come anticipato nei giorni scorsi, i vicepresidenti...

DISCORSO SUGLI ANGELI di Giuseppe Faggin
Articolo

DISCORSO SUGLI ANGELI di Giuseppe Faggin

Stiamo vivendo da qualche anno quello che forse, e purtroppo, è un nuovo corso della nostra vita, un mondo pieno di affanni, di tumultuosi mutamenti dove sembra che la malvagità, la cattiveria, il cinismo politico, gli scontri religiosi stiano avendo il sopravvento sulle regole, sui princìpi   fino anche sugli affetti, in quella che potremmo definire...

“Anni ’90 tra Berici e dintorni”: uno spaccato storico e culturale del vicentino a firma di Luciano Zanini
Articolo

“Anni ’90 tra Berici e dintorni”: uno spaccato storico e culturale del vicentino a firma di Luciano Zanini

Un vero e proprio tuffo nel passato, negli anni Novanta in terra berica: è stato pubblicato, edito da Editori Veneti, il libro “Anni ‘90 tra Berici e dintorni” di Luciano Zanini, economista e giornalista vicentino, presentato questa mattina a palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza. Luciano Zanini racconta nel volume la cultura di fine...

Guido Piovene, le iniziative della Città di Vicenza per ricordare il suo illustre scrittore
Articolo

Guido Piovene, le iniziative della Città di Vicenza per ricordare il suo illustre scrittore

Ricorrono quest’anno due significativi anniversari per Guido Piovene, illustre giornalista e scrittore vicentino, nato il 27 luglio 1907 e mancato il 12 novembre 1974. Oltre infatti al 50esimo della sua scomparsa, si contano 70 anni dal “Viaggio in Italia”, che Piovene intraprese, su incarico della Rai, attraverso l’Italia e gli italiani: un Paese, l’Italia, allora...

Articolo

“Da Bellini a Palladio, il Rinascimento vicentino”, visite guidate la domenica in novembre e dicembre

Una nuova proposta culturale invita a scoprire le bellezze artistiche e architettoniche della città. “Da Bellini a Palladio, il Rinascimento vicentino” è il titolo della visita guidata in programma ogni domenica mattina nei mesi di novembre e dicembre e durante alcune giornate di festa, venerdì 1 novembre, giovedì 26 dicembre e martedì 31 dicembre. Residenti...

Sting al Bassano Music Park!                                 Il 6 luglio 2025 al Parco Ragazzi del ’99 DuePunti Eventi ospita la leggenda della musica internazionale
Articolo

Sting al Bassano Music Park!  Il 6 luglio 2025 al Parco Ragazzi del ’99 DuePunti Eventi ospita la leggenda della musica internazionale

Un evento straordinario caratterizzerà la nuova edizione del Bassano Music Park! Il festival, organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Bassano del Grappa, si preannuncia come uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate. Domenica 6 luglio, il Parco Ragazzi del ’99 si trasformerà in un palcoscenico per la musica internazionale, ospitando un’icona mondiale: Sting...