Categoria: Sociale

Home » Vicenza » Sociale » Pagina 2
COLLABORARE TUTTI  PER UN LINGUAGGIO DEGNO DI UNA DEMOCRAZIA
Articolo

COLLABORARE TUTTI  PER UN LINGUAGGIO DEGNO DI UNA DEMOCRAZIA

           a cura di Mario Giulianati Prendo spunto da un recentissimo episodio di malapolitica e di pessimo linguaggio condito da minacce  diretto conto una Parlamentare Europea (  “Spero che bruci, devi fare la fine degli ebrei negli Anni ’40” riportato da Il Fatto Quotidiano del 6 dicembre2024), episodio emblematico di un...

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
Articolo

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE

Si terrà venerdì 29 novembre 2024 alle ore 18,00 presso la Sala della Circoscrizione 2 – (Riviera Berica) – Centro Civico – Via E. De Nicola, 8 (VI) il Convegno: IMPARIAMO UN’ALTERNATIVA ALL’ESSERE VITTIMA La voce di tutti può essere più forte della violenza, impariamo a valorizzare invece di umiliare, a costruire invece di distruggere,...

Il dentista sentinella sulla violenza sulle donne
Articolo

Il dentista sentinella sulla violenza sulle donne

Oggi 25 novembre è dedicato la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, evento annuale che fu istituito nel 1999 dalle Nazioni Unite con una risoluzione specifica, e proprio per cercare di sensibilizzare tutti su questo argomento, ne parliamo con la Dott.ssa Alice Xotta, psicologa, psicoterapeuta, il Dott. Vittorio Rizzo, odontoiatra, Presidente dell’Andi (Associazione dei...

Quando sarò donna
Articolo

Quando sarò donna

Il 25 Novembre è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, una data che richiama un fatto di cronaca della Repubblica Domenicana di 64 anni fa, quando 3 sorelle decisero di impegnarsi nell’attività politica contro la dittatura del generale Rafael Trujilo e vennero torturate e barbaramente uccise. Soprannominate “mariposas”, ovvero farfalle, sono ricordate per...

Una donna non si tocca nemmeno con un fiore
Articolo

Una donna non si tocca nemmeno con un fiore

      di Mario Giulianati La violenza è sempre un fatto negativo soprattutto se  la si esercita al femminile. Questo va scritto sulla pietra.  Si sentono e si leggono, anche sì “vedono”, infinite affermazioni sulla negatività del femminicidio. Oltre le parole servono anche dei fatti. Non entro nel tema/problema   della accentuazione delle pene. Quando...

VIOLENZA SULLE DONNE: QUALI E QUANTE DECLINAZIONI
Articolo

VIOLENZA SULLE DONNE: QUALI E QUANTE DECLINAZIONI

Continuiamo a parlare del tema sulla violenza sulle donne e sempre con l’avv. Luisa Trivella avvocato civilista, mediatrice familiare e con la dott.ssa Alice Xotta sessuologa, psicoterapeuta cerchiamo di dare ulteriori risposte constatando che parlando di violenza di genere si incontrano fatalmente delle mentalità piene di pregiudizi. Abbiamo chiesto quali sono le condizioni che concorrono...

VITTIME INNOCENTI. VIOLENZA ASSISTITA
Articolo

VITTIME INNOCENTI. VIOLENZA ASSISTITA

  La violenza domestica è un fenomeno purtroppo molto frequente e a farne le spese non sono solo le madri-vittime ma anche i bambini, spettatori involontari impotenti o vittime a loro volta. Quando la violenza è vista dagli occhi di un bambino si parla di ‘violenza assistita’. Il CISMAL (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il...

NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
Articolo

NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

Gli atti di violenza sulle donne spesso nascono all’interno di una cultura sbagliata o di una mentalità piena di pregiudizi antichi. Quanto è importante l’educazione dei ragazzi nella prevenzione dell’acquisizione di attitudini tribali e violente nelle relazioni familiari o amicali? Ne abbiamo parlato con l’avv. Luisa Trivella avvocato civilista, mediatrice familiare e con la dott.ssa...