Chi è la Pro Vercelli

Chi è la Pro Vercelli

Il Football Club Pro Vercelli 1892, fondata nel 1903 come sezione calcistica della Società Ginnastica Vercelli e affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia nel 1982, e la più storica delle società calcistiche italiane, non solo ma anche una delle più titolate in quanto vinse tra il 1908 e il 1922 ben sette scudetti, Ma fu proprio quest’ultimo quello che fu l’atto finale di questa società che si trovò stretta nella morsa delle nascenti squadre di Torino e Milano oltre all’avvento del professionismo che determinò il declino della società.

C’è tuttavia da ricordare che nei primi anni ’30 da Vercelli emerse Silvio Piola, diventato poi una degli ancora oggi  più titolati giocatori italiani, che giocò a Vercelli per 5 anni prima di iniziare poi la scalata definitiva alla sua carriera con la Lazio nel 1934

E fu al termine della stagione 1934-35 che la Pro Vercelli retrocesse in serie B e da allora non è più stata in grado di poter riagganciare la massima serie, anzi precipitando negli anni fino alla Prima Categoria.

Poi una lenta risalita fino al 1990 con in campo il giovane attaccante Roberto Murgita, che divenne negli anni successivi una dei fari della squadra Vicenza e ancora oggi ricordato con affetto da tifosi e città di Vicenza, quando la Pro Vercelli fu a un passo a ritornare serie C1, quando si contese la promozione con il Pavia fino ad un turno dalla fine del campionato quando rovinò clamorosamente subendo a Pontedera 6 reti pur avendo avuto fino ad allora la miglior difesa del campionato.

Da lì un ulteriore crollo con l’esclusione dal campionato di C2 e l’iscrizione in qualche modo riuscita in Promozione, con ulteriori anni di lenta risalti fino al 2012 con il ritorno in serie B a 64 anni dalla sua ultima apparizione, ma la permanenza durò solo un anno e il ritorno il Lega Pro dove nelle seguenti due stagioni sedettero in panchina altri due nomi noti a Vicenza, prima Francesco Modesto poi Franco Lerda

Oggi è sempre  Serie C e si presenta a Vicenza con 14 punti in classifica 4 partite vinte, 3 pareggiate e  7 perse  e viene dalla vittoria per 1-0 contro l’Alcione Milano con rete di Mario Comi, che ricordiamo in maglia biancorossa nel campionato 207/2018 con 31 presenze e 9 reti fatte.

Comi compare anche nella classifica marcatori dell’attuale campionato con 7 reti , al secondo posto con un altro ex biancorosso Di Carmine del Trento, entrambi alle spalle del giovane Vlahovich dell’Atalanta U23 con 10 reti.

Leave a Reply

Your email address will not be published.