Dal 14 al 16 febbraio 2025, Asiago ospiterà una nuova edizione di Asiago Fiocchi di Luce, l’emozionante evento che fonde fuochi d’artificio e musica nel magico scenario dell’Altopiano. Promosso dal Comune di Asiago, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e in collaborazione con DuePunti Eventi, lo spettacolo, intitolato “Come la neve – Poesie d’amore scritte nel cielo”, è firmato da Parente Fireworks, nome di eccellenza del settore.
Durante il weekend dedicato agli innamorati, tre serate uniche offriranno un viaggio poetico e coinvolgente tra luci e emozioni, celebrando l’amore in tutte le sue sfaccettature. Ogni serata esplorerà un tema diverso, invitando gli spettatori a immergersi in un’esperienza indimenticabile.
Venerdì 14 febbraio (ore 22.00), lo spettacolo d’apertura in Piazza Carli “Infinito – Il tempo dell’amore” sarà un’esplosione di emozioni, tra effetti pirotecnici spettacolari e narrazioni dedicate all’amore. Acrobati sospesi nel cielo, avvolti in abiti luminosi, danzeranno al ritmo delle più struggenti melodie d’amore di tutti i tempi, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
All’Aeroporto Amedeo Sartori, sabato 15 febbraio (ore 18.30), con “L’Alfabeto del cuore”, e domenica 16 febbraio (ore 18.30), con “Come neve sul cuore”, il pubblico sarà condotto in un percorso emozionale attraverso celebri poesie e frasi sull’amore. Una colonna sonora unica, che intreccia brani iconici d’amore, spaziando dalla musica classica al pop, accompagnerà lo spettacolo, regalando momenti di pura magia e coinvolgimento.
Ciascuno show è concepito per coinvolgere gli spettatori, circondandoli e immergendoli in una sinfonia di luci, colori e suoni, capaci di evocare la magia dell’amore: uno show che unisce immaginazione, spettacolo e natura, trasformando il cielo di Asiago in una tela di emozioni e bellezza. Insomma, un appuntamento imperdibile per chi desidera celebrare San Valentino in un’atmosfera unica, dove i cuori tornano a cercarsi e a trovarsi sotto un cielo illuminato da poesie di luce.
“Ogni edizione di Asiago Fiocchi di Luce rappresenta un’occasione straordinaria per scoprire e celebrare la bellezza del nostro Altopiano”, afferma il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern. “Quest’anno, con lo spettacolo ‘Come la neve’, vogliamo offrire ai nostri cittadini e ai turisti un’esperienza che unisce l’emozione dei fuochi d’artificio alla magia della musica, in un percorso che celebra l’amore e il nostro territorio.
L’evento, che torna nel centro storico per poi spostarsi all’Aeroporto Sartori, è un’occasione per vivere un’atmosfera unica e per valorizzare il nostro Altopiano. Siamo orgogliosi di poter contare su
un’organizzazione affermata e su tanti sostenitori che rendono possibile tutto questo.”
“Fiocchi di Luce è una manifestazione che è entrata a pieno diritto nella storia e nella tradizione di Asiago e, più in generale, del vicentino -commenta il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin- Un evento che si caratterizza per la forte suggestione di un cielo che illumina le montagne, le accarezza con la musica creando atmosfere da fiaba. Ringrazio il Comune di Asiago e Due Punti Eventi che sono ideatori e organizzatori di questa tre giorni, a riprova che Asiago, l’Altopiano e le nostre montagne sono attrattive tutto l’anno, non solo per il patrimonio naturale che rappresentano, ma anche per un’offerta turistica vasta e in grado di rispondere a tutti i gusti e a tutte le esigenze.”
Abbinato alla manifestazione, torna anche il concorso fotografico “Metti a fuoco”, dedicato agli appassionati di fotografia. Il concorso premia i migliori scatti che catturano la bellezza dello spettacolo e del paesaggio. Le foto vanno inviate all’indirizzo foto@asiago.it. Il regolamento completo è disponibile su www.asiago.to.
“Asiago Fiocchi di Luce” è promossa dal Comune di Asiago in collaborazione con la Provincia di Vicenza e con DuePunti Eventi per l’organizzazione, la promozione e la logistica.
Sostenitori della manifestazione: Tecnosystemi, Etra, ViEnergia, Frav Srl, Frav Rs Srl, Asiago Immobiliare e Kranebet.
Media Partner: Radio Stella.
Ingresso libero.
Leave a Reply