Il Progetto

Home » Il Progetto

Alberto Cerioni - Direttore Responsabile

Kant, nel suo scritto del 1784 dà una definizione ormai celeberrima:

L’Illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a sé stesso. Minorità è l’incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stessa è questa minorità, se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! “Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza! È questo il motto dell’Illuminismo.

I. Kant, Risposta alla domanda: che cos’è l’Illuminismo?

Buona lettura con Sfoglio Vicenza!

Il progetto editoriale si basa sulla citazione latina di Orazio e citata da Kant per definire l’Illuminismo, abbi il coraggio di conoscere, e si propone sia quale canale informativo giornaliero delle notizie,delle attività, degli avvenimenti  a Vicenza e provincia con aggiornamenti in tempo reale, sia quale rivista di cultura, scienza, ricerca, sport, attualità, filosofia ed esoterismo, tecnologia e comportamento, salute, iniziative sociali.

  • NEWS con informazioni di attualità, di interesse comune e specifico della città e provincia di Vicenza .

Cercheremo di dare in tempo reale, o comunque brevissimo, sulle varie  attività del territorio,  su avvenimenti , fatti, particolari situazioni di immediatezza di pubblica utilità, incontri, manifestazioni di varia natura, che potranno essere utili a tutti i lettori  per migliorare , se  possibile, la quotidiane vita di ciascuno di noi.

L’obiettivo è di  “portare a conoscenza”   innanzitutto tutte queste varie realtà che ci circondano, per una maggior presa di coscienza delle varie situazioni e degli accadimenti soprattutto basandoci sul fatto, poi ognuno avrà il proprio perché , le proprie ragioni, la propria libertà di scelta.

Prendiamo il coraggio di conoscere e far conoscere lasciando appunto ciascuno alla propria coscienza la facoltà di interpretare, percorrere o abbandonare  una strada piuttosto che un’altra.

  • RUBRICHE specifiche su vari argomenti :
  • Cultura
  • Tarot
  • Musica
  • Sport
  • Salute
  • Medicina
  • Enologia
  • Libri presentazione
  • Sociale
  • Scopriamo angoli del territorio da conoscere e approfondire
  • Esoterismo e filosofia
  • Storie di tango
  • Associazioni varie

 Tramite queste rubriche, editoriali ed inserti speciali di ampio respiro andremo a ricercare nuovi 

 spunti di riflessione che siano di accrescimento su argomenti vari ma talvolta poco conosciuti nella loro interezza e che meritano invece maggiori approfondimenti che molte volte sono impensabili o indecifrabili o di difficile comprensione se presi, come abitualmente si fa , al primo impatto.

 insomma cerchiamo di crescere nella conoscenza culturale piuttosto che storica, in quella sociale o in quella musicale, in quella della medicina o in quella della filosofia, cerchiamo di togliere il velo che molte volte nasconde l’essenza  del reale significato delle varie argomentazioni.

Sàpere àude , perché, come scriveva Kant , “prendiamo il coraggio di fa uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro” inteso come libertà di scegliere tra diverse opinioni a seconda delle circostanze.