LR Vicenza – Lumezzane  1-1

LR Vicenza – Lumezzane  1-1

Nasce male l’incontro al Menti con il Lumezzane con il portiere Massolo, in campo al posto di Confente acciaccato, che controlla malissimo un retropassaggio che sembrava comodo e che invece diventa determinate per Ferro che al 6’ si trova la strada spianata verso la porta biancorossa sguarnita e insacca il gol del vantaggio per gli ospiti.  Partita cambiata ovviamente, con un Vicenza scosso ma che da squadra più forte vorrebbe riportare sui binari della parità in tempi brevi, e invece il Lumezzane si chiude bene e va a chiudere tutti gli spazi, sembra quasi che rinunci a velleità offensive se non per cercare ripartenze veloci, ma i biancorossi non trovano il bandolo della matassa ma soprattutto non trovano un gioco fluido per arrivare ad impensierire il portiere avversario e quando lo fa prima Greco, poi Morra due volte poi Capone non riescono a centrare la porta . Nel dopo partita lo stesso mister Vecchi  si lamenta di come i suoi giocatori non siano riusciti a concretizzare sul campo la brillantezza e la lucidità negli allenamenti settimanali : “Nel primo tempo non siamo stati abbastanza aggressivi, abbiamo sbagliato tanto, non siamo stati brillantissimi. Il gol così a freddo ha influito, ma una squadra forte la gara la può rimediare, l’abbiamo rimediata parzialmente. Non voglio vederli andare a mille all’ora in allenamento per giocarsi la maglia e poi non fare la domenica quello che si è visto in settimana. Deve scattare qualcosa di diverso, perché in settimana si allenano ad alti livelli e con grande impegno. Bisogna metterlo in campo in partita, oggi nel primo tempo non eravamo come siamo solitamente da un punto di vista fisico, reattivo, nervoso.”

Prova a cambiare un po’ di carte in tavola Vecchi che negli spogliatoi si è fatto sentire , eccome, e i subentrati Capone e De Col da subito e poi Rauti, Della Latta e Rolfini danno una certa spinta verso la porta del Lumezzane che sempre di più erge mura difensive, entra in campo anche un altro difensore Pisano davanti al portiere Filigheddu, pur don disdegnando puntate offensive con Monachello, para Massolo, e arrivando anche allo scadere dell’incontro ad avere una serie di pallegol soprattutto con Pannitteri, para ancora il portiere vicentino. Nel frattempo per il Vicenza ci provano Greco, ancora Morra , Della Morte si incunea tra le linee ma non riesce a concludere, una serie di tiri rimpallati dai difensori de Lumezzane, fino al corner di Costa che Morra , partito da dietro incorna sul secondo palo per il pareggio biancorosso.

Elogio lo spirito della squadra che fino alla fine ha lottato e fino alla fine ha provato a vincerla – aggiunge mister Vecchi – però sicuramente è stato fatto un passo indietro rispetto alle prestazioni dell’ultimo mese, 7 punti dal Padova sono tanti, la prima sta vincendo quasi sempre. Il primo posto, che rimane il nostro obiettivo, è un po’ lontano in questo momento. Ci siamo un po’ allontanati, dobbiamo riprendere la corsa e il cammino. La squadra ha fatto un primo tempo sottotono, però è viva, hanno dato ancora una volta la dimostrazione di voler buttare in campo tutto ciò che avevano. La squadra voleva recuperare la partita, peccato aver fato goal solo alla fine, altrimenti magari saremmo riusciti a ribaltarla”. Boccone amaro in casa vicentina che si era illusa di mantenere le distanze dalla capolista Padova e invece deve fare i conti con un cammino che diventa più duro, questa squadra ha bisogno sicuramente di aumentare il conto delle reti fatte, siano occasione di gioco o palle inattive, di trovare la porta con maggior frequenza con gli attaccanti ma anche da tutti gli atri componenti la squadra, di trovare un gioco più produttivo e continuo su tutti i fronti, la qualità dei singoli non la disconosce nessuno e quella del mister e dello staff tecnico nemmeno, ma la continuità di risultati, e quindi di prestazioni,  rimane l’imperativo per il proseguio del campionato, intanto ammorbidiamo lo smacco del Menti con  le parole di Morra : Ogni punto è fondamentale e muove la classifica e speriamo che alla fine questo possa essere un punto importante”.

Leave a Reply

Your email address will not be published.