A Vicenza i libri corrono veloci: scopri la maratona di lettura che accende la passione dei giovani lettori

A Vicenza i libri corrono veloci: scopri la maratona di lettura che accende la passione dei giovani lettori

In un mondo sempre più digitale, il piacere della lettura rischia di sparire. A Vicenza, l’iniziativa “Maratona di Lettura” dimostra come i libri possano ancora appassionare. Grazie al progetto regionale “Il Veneto Legge”, L’Istituto Comprensivo di Vicenza 2 e 4 riscopre il potere dei libri. La “Maratona di Lettura” è un’esperienza educativa unica che quest’anno ha coinvolto scuole primarie e secondarie con attività in biblioteca e in aula. La trasmissione di Selfie School, il programma di LP Network dedicato alla scuola condotto da Andrea Brugnoli lo puoi vedere su YouTube al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=QDxscYGojM8&list=PLGGJOtyyMuNmPRPAJvnlLXxU7qD5cAaf9&index=1.

Alcuni studenti hanno partecipato a laboratori creativi in biblioteca, mentre altri hanno condiviso letture nei cortili scolastici. Il tema “Il viaggio” ha ispirato scelte come “Nel mare ci sono i coccodrilli” di Fabio Geda, esplorando temi come l’immigrazione. La sinergia tra scuole, biblioteche e famiglie è stata fondamentale. Donazioni e iniziative locali hanno arricchito le biblioteche scolastiche, mentre le famiglie hanno sostenuto attivamente l’evento.

La lettura rappresenta molto più di un semplice strumento di apprendimento scolastico. Attraverso i libri, i bambini possono sviluppare empatia, imparando a comprendere punti di vista diversi dai propri. Inoltre, la lettura stimola il pensiero critico, permettendo loro di riflettere su temi attuali e di sviluppare una visione più consapevole del mondo. Infine, leggere è un’avventura: è un piacere che trasporta i lettori in mondi nuovi, arricchendo la loro immaginazione e curiosità.

Nonostante la concorrenza del digitale, i libri restano fondamentali. La scuola offre strumenti per integrare lettura e tecnologia, creando un equilibrio tra tradizione e innovazione. La “Maratona di Lettura” di Vicenza dimostra che i libri possono trasformarsi in strumenti educativi e sociali. Scuole, biblioteche e famiglie collaborano per ispirare i ragazzi a leggere e a crescere.

Hai mai pensato di organizzare una maratona di lettura? Condividi questa idea e scopri come i libri possano fare la differenza.

Leave a Reply

Your email address will not be published.