Chi è il nutrizionista, a chi può essere utile

Chi è il nutrizionista, a chi può essere utile

a cura del Dr. Federico Lovison – Dietista

In cosa consiste una visita nutrizionale? Perché le persone si rivolgono ad un nutrizionista?

Una visita nutrizionale è un incontro con un professionista della nutrizione che ha generalmente lo scopo di rispondere a dei bisogni specifici in campo della nutrizione.
In relazione al motivo della visita, che può essere tra i più disparati e può andare dal semplice dimagrimento o perdita di peso per un’indicazione di salute, alla necessaria gestione alimentare di alcune patologie (quali diabete, iperuricemia, dislipidemie, patologie renali…); dalla necessità di indicazioni per la performance sportiva (molti atleti professionisti si affidano ad un nutrizionista per avere delle indicazioni o dei programmi che possano aiutarli a migliorare la propria prestazione); all’educazione alimentare: ultimamente c’è molto interesse su come alimentarsi correttamente; mi capita spesso di   aiutare alcuni   miei pazienti semplicemente ad imparare come gestire la propria alimentazione in modo ottimale in  relazione  ai propri impegni lavorativi e familiari.

Perché avere fretta nel perdere peso non é una cosa salutare (come promettono alcune pubblicità).

La promessa di una perdita di peso rapida attira sempre molta attenzione nel pubblico, questo è il motivo per il quale periodicamente nascono guru o diete miracolose che promettono risultati sensazionali senza sforzo e in poco tempo.
Perdere molto peso rapidamente porta spesso ad una perdita che è principalmente imputabile ad una degradazione di tessuto muscolare e ad un conseguente abbassamento del nostro metabolismo.
Questo succede perché, quando noi perdiamo del peso con un’alimentazione scorretta ed uno stile di vita sedentario il nostro organismo reagisce a quello stimolo cercando in tutti i modi di abbassare i propri consumi (se ci pensiamo tutto ciò ha una sua logica: il fine ultimo del nostro organismo è infatti la sopravvivenza; nel momento in cui cerchiamo di perdere il peso è come se gli imponessimo una sorta di carestia, in quella situazione il nostro organismo cercherà di consumare il meno possibile.
Questo è infatti alla base di quello che ci conduce al famoso effetto yo-yo delle diete; un effetto che porterà il nostro peso inevitabilmente verso l’alto; ovvero con i successivi tentativi di dieta sarà sempre più difficile perdere peso viceversa sarà sempre più facile acquistarne dell’altro.
Tutto ciò è alla base del motivo per il quale LE DIETE FALLISCONO.
In particolare il fallimento è anche spesso legato al concetto di “Dieta restrittiva” che ci priva totalmente di alcuni alimenti e in modo troppo repentino; la privazione ci porterà sempre alla voglia irrefrenabile verso ciò che è proibito che scatenerà poi il circolo vizioso del senso di colpa e della nuovo tentativo di restrizione.
Dobbiamo infatti ricordarci sempre che non è un singolo alimento o un gruppo di alimenti ad essere la causa, per esempio, dell’aumento di peso, ma è l’uso che se ne fa e le abitudini che si hanno nel lungo termine. In questo capire come trovare un equilibrio senza la privazione credo sia la cosa più utile e che possa portare veramente a dei risultati duraturi.

Perché affidarsi ad un professionista?

Purtroppo ci sono molte informazioni anche contraddittorie o, come dicevo prima  figure che promettono magici risultati con metodi discutibili, ecco perchè, trattandosi della propria salute, è fondamentale affidarsi ad una professionista competente che ci garantisce di aiutarci attraverso una preparazione basata sulle evidenze scientifiche. In questo modo si prenderà cura non solo degli aspetti estetici o legati al calo di peso ma in primis della salute. Affidarsi ad un professionista della nutrizione non significa solo avere l’obiettivo di perdere peso ma, come dicevo prima, anche capire come instaurare uno stile di vita sano e corretto.

Un approccio vincente

Se dovessi riassumere il mio approccio in 3 parole, credo sarebbero Flessibilità, consapevolezza e sostenibilità. Credo che un percorso nutrizionale debba avere come obiettivo finale quello di rendere autonomo e consapevole chi lo intraprende e non si debba esaurire in una serie di regole alle quali obbedire in modo robotico.
Intraprendere un percorso nutrizionale non deve essere inteso come un sacrificio temporaneo o come una rigida dieta da seguire che stravolge le nostre abitudini.
Ognuno di noi ha diverse esigenze personali, lavorative e sportive; per questo credo in un approccio flessibile che privilegi la persona, che permetta di instaurare uno stile di vita equilibrato e delle sane abitudini alimentari nel rispetto delle proprie esigenze. Credo che una sana alimentazione e del movimento fisico siano aspetti fondamentali per prendersi cura di sé e vadano interpretati come un piacere e non come imposizione, rinuncia o restrizione.
Il segreto per ottenere risultati stabili e duraturi è quello di imparare a costruire una quotidianità fatta di scelte corrette, appaganti e sostenibili nel tempo.
Curare l’alimentazione, accompagnandoti in un percorso che ti aiuti ad affrontare le sfide quotidiane e a raggiungere i tuoi obiettivi è lo scopo del mio lavoro. Cercherò di aiutarti a migliorare la tua alimentazione elaborando un programma alimentare personalizzato costruito considerando i tuoi obiettivi, i gusti personali, le risorse e le necessità pratiche.

    Leave a Reply

    Your email address will not be published.