Con Selfie School, Valentina Traverso e Laura Ferraro ci guidano attraverso l’iniziativa “Io Leggo Perché”, un progetto innovativo per promuovere la lettura nelle scuole italiane. Attraverso donazioni di libri alle biblioteche scolastiche, il progetto unisce scuole, famiglie e librerie per avvicinare i giovani alla lettura e sviluppare competenze fondamentali. Scopriamo come la lettura può fare la differenza nel futuro dei ragazzi.
In un’epoca dominata dalla tecnologia, dove gli schermi prevalgono sulla carta, la lettura rischia di diventare un’attività marginale. Tuttavia, emerge un’iniziativa che contrasta questa tendenza e riavvicina i giovani al piacere della lettura: “Io Leggo Perché”. Durante un’intervista nella trasmissione Selfie School, Andrea Brugnoli ha incontrato Valentina Traverso e Laura Ferraro, le ideatrici di questo progetto innovativo.
Sin dal suo lancio, “Io Leggo Perché” ha perseguito un obiettivo chiaro: promuovere la lettura nelle scuole italiane. Ogni anno, migliaia di libri arrivano nelle biblioteche scolastiche di tutto il Paese, innescando una vera rivoluzione culturale tra i giovani. Valentina e Laura hanno raccontato la nascita del progetto: da semplice idea a realtà che oggi coinvolge scuole, famiglie e librerie.
L’impatto di “Io Leggo Perché” sui ragazzi è stato significativo. Le testimonianze mostrano come la lettura non solo arricchisca il bagaglio culturale, ma sviluppi anche competenze cruciali: comprensione, creatività e pensiero critico. Attraverso i libri, i giovani esplorano nuovi mondi, scoprono culture diverse e ampliano i propri orizzonti — strumenti essenziali per il loro futuro.
Il progetto va oltre i libri. Valentina e Laura evidenziano come le collaborazioni con librerie e aziende siano vitali per la sostenibilità dell’iniziativa. Senza questi partner, sarebbe arduo raggiungere gli obiettivi prefissati. Anche il contributo di scuole e famiglie è cruciale: è grazie a questo lavoro sinergico che si crea un ambiente propizio alla lettura e all’apprendimento.
La trasmissione ha evidenziato le sfide nell’era digitale. I giovani, costantemente esposti a stimoli tecnologici, spesso si allontanano dalla lettura. “Io Leggo Perché” rilancia il libro come strumento formativo ed arricchente, sensibilizzando i ragazzi sull’importanza di dedicare tempo alla lettura.
“Io Leggo Perché” rappresenta più di un’iniziativa: è un movimento che promuove cultura ed educazione. La lettura plasma le nuove generazioni, e questo progetto ci ricorda che investire in cultura significa investire nel futuro. È essenziale che la comunità sostenga queste iniziative, permettendo ai giovani di crescere in un ambiente ricco di stimoli e opportunità.
Selfie School, condotta da Andrea Brugnoli per approfondire il tema della lettura e dell’educazione è in onda su YouTubehttps://youtu.be/xFJ9G8OPE8w e su TvA Vicenza il mercoledì alle 17.30.
Leave a Reply